Coronavirus e Innovazione Digitale
L’avvento del Coronavirus e le necessarie disposizioni di sicurezza, volte a contenere il rischio di contagio, hanno scosso tutto il
L’avvento del Coronavirus e le necessarie disposizioni di sicurezza, volte a contenere il rischio di contagio, hanno scosso tutto il mondo ed anche quello del Terzo Settore. Rapidamente sono cambiati i presupposti e ci viene richiesto di ripensare, in una nuova ottica, il tradizionale assetto dei servizi. I valori di senso ci possono guidare oltre questo sovvertimento: relazione, comunità e inclusione sono e saranno le parole chiave del futuro. Occorre sperimentare nuove strategie, nuove tecnologie e strumenti per perseguire i nostri obiettivi, la digitalizzazione è una strada che avevamo iniziato a percorrere e che ora va imboccata con decisione e coraggio. Associazione&Fondazione Stefania intendono cogliere la sfida lanciata da questa crisi, ripensando l’assetto ed il ruolo della propria comunicazione e degli strumenti digitali, a partire dal proprio sito web fino alle piattaforme social connesse. Vi chiediamo di avere pazienza per il ritardo negli aggiornamenti e nella puntualità delle informazioni, e di rimanere connessi e curiosi rispetto alle prossime novità che andremo presto a presentare.
Grazie per la vostra amicizia
Lo Staff della Comunicazione
Segui la nostra pagina Facebook per gli ultimi aggiornamenti
Un giorno a settimana, negli orti de IL VOLO ONLUS, lavorano fianco a fianco gli ospiti con Disturbo Borderline di Personalità di Villa Ratti e gli ospiti con disabilità fisiche e cognitive della Residenza sanitaria di Fondazione Stefania. Leggi ...
L’avvento del Coronavirus e le necessarie disposizioni di sicurezza, volte a contenere il rischio di contagio, hanno scosso tutto il
Il progetto "Job Press" è una naturale conseguenza delle esperienze fatte nel laboratorio Cartix in questi ultimi cinque anni all'interno del Servizio Formazione del Centro Diurno della Fondazione Stefania.
Il SOUNDBEAM è uno straordinario strumento basato sulla tecnologia a ultrasuoni che permette di controllare apparecchi musicali e multimediali attraverso il movimento nello spazio.